GIORNATA DELLA MEMORIA
GIORNATA DELLA MEMORIA
Commemorazione della giornata della memoria
Come ogni anno, anche se fisicamente distanti, è nostro dovere ricordare ciò che è stato: lo sterminio di milioni di esseri umani colpevoli, secondo un progetto criminale, di incarnare un nemico, di essere una minaccia per la crescita di un altro popolo, addirittura di appartenere ad una “razza”inferiore.
In un momento cosi difficile della nostra storia è ancor piu necessario indicare alle giovani generazioni le derive pericolosissime che le difficoltà economiche, sociali, i cambiamenti che siamo costretti a subire per la pandemia che ci attanaglia, possono trasformare in facile e pessima strada per placare ansie e timori. Derive che si presentano nelle vesti di discriminazioni di vario genere, di intolleranza e di distanza verso il nostro prossimo, di desiderio incontrollato e confuso di ribellione senza costrutto, perdendo così di vista i principi della nostra Costituzione e il valore altissimo della legge, fondamenti del nostro vivere civile.
Meditiamo insieme ai nostri giovani su ciò che è accaduto e forniamo loro, con lo studio della Storia, il vaccino più efficace per scongiurare il rinascere di antichi mali che hanno tentato di cancellare humanitas e pìetas.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
PROF.SSA ASSUNTA BOTTONE
SI ALLEGA IL LINK
https://read.bookcreator.com/o8PoPMDtNBTyiZrWM8CmYcDfH2o2/RFlnVHWlQr-PUPiGwlsSWQ